Sollo

Giovambattista Deti

La pala di Giovan Battista Deti, il Sollo (accademico dal 1582, fondatore), ha motto “Così la mia durezza fai ir solla” e raffigura una macina che lavora il grano e lo trasforma in farina solla (soffice).

L'impresa di uno dei più antichi fondatori dell’Accademia non poteva non ricordare l'emblema dell'Accademia stessa: la macina da grano. Soggetti analoghi sono raffigurati nelle pale del Macinato e del Candido.

La complessa struttura compositiva, denotata dall'architettura, dal paesaggio e dallo strumento, accentua il valore emblematico della pala, particolarmente evidente in quelle più arcaiche.

Il motto che si legge oggi sulla pala “Così la mia durezza fai ir sola” è frutto dell’erronea interpretazione del restauratore ottocentesco del verso dantesco "Così la mia durezza fatta solla" (Purgatorio, canto XXVII, v. 40).