Pulito

Marcantonio Croce

La pala di Marcantonio Croce, il Pulito (accademico dal 1589), ha motto "Altro schermo non trovo" (Petrarca, Canzoniere, 35.5) e raffigura un pugnale messo a ripulire nella crusca.

Sebbene la pala fosse già presente nell'edizione cinquecentesca della Divina Commedia, il dipinto risulta essere un falso ottocentesco, su questa esemplificato; tra l'altro l'immagine non risulta rovesciata rispetto alla xilo. Il peso e la forma della pala, la foggia dei cartigli e la pellicola cromatica uniforme, priva di rifacimenti e di sovrapposizioni di colori costituiscono ulteriori elementi che suffragano la tesi del falso.

Una spada infilata nella crusca per preservarla dalla ruggine costituiva anche l'impresa dell'Ozioso, Virginio Orsini, signore di Bracciano.