La pala di Francesco Allegri, il Ricoperto (accademico dal 1599), ha motto “Cagion ch'io viva” (Petrarca, Canzoniere, 37.8) e raffigura un caminetto in cui la crusca mantiene acceso il carbone.
La pala allude alla pratica di mantenere acceso il fuoco del camino per mezzo di una coltre di crusca. Il camino presenta la tipologia ampiamente diffusa a Firenze nel XVII secolo, caratterizzata da una struttura squadrata e massiccia inserita nella parete e rivestita di una sobria decorazione. Irriconoscibile lo stemma familiare che lo corona.