Imbucato

Girolamo Bartolommei

La pala di Girolamo Bartolommei, l'Imbucato (accademico dal 1613), ha motto "Vivrò quand'altri mi terrà per morto" (Petrarca, Canzoniere 119. 15) e raffigura  alcuni covoni di grano che vengono conservati in una buca ricoperta di paglia.

L'uso di conservare il frumento nelle "buche da grano" fu assai diffuso anche in Toscana fino agli inizi del XIX secolo, come si legge nel "Trattato" di G.V. Soderini: «... adunque in qual luogo che si rassettino o grani o biade, o in buche o stanze o solaio, [...] siano siti asciuttissimi et acconci al fresco».