Lambiccato

Folco Rinuccini

La pala di Folco Rinuccini, il Lambiccato (accademico dal 1737), ha motto "Che poi discese in preziosa pioggia" (Petrarca, Canzoniere, IV) e raffigura un vaso in cui vengono distillati l'alcool e l'acquavite dalla farina. 

Il dipinto presenta in un impianto scenografico, in cui è stato inserito anche il cartiglio col soprannome a mo' di insegna, il laboratorio di un alchimista o di un erborista. Al di là di una quinta architettonica, sullo sfondo, uno scaffale di maioliche da farmacia.